REPORTING
REPORTING
Di seguito una brevissima introduzione a Power BI.
Brevissima perché... come molti di voi sapranno questo software di business intelligence e data visualization offre delle possibilità enormi ed in costante sviluppo. Complicato e veramente dispendioso in termini di tempo affrontare tutte le tematiche che lo riguardano!
Dopo qualche pillola introduttiva ci sposteremo, quindi, nel mondo "pratico"
In tutti i modelli di Power BI i passaggi fondamentali sono 4:
Ricerca delle fonti dati e connessione
Modifica e ripulitura dei dati
Creazione di report e Dashboard
Pubblicazione e Condivisione
... Facile da scrivere... non così semplice da mettere in pratica!
Ricerca delle fonti dati e connessione
Questo punto é fondamentale!
Il dataset dev'essere (in ordine di importanza):
Corretto: i dati contenuti non devono contenere errori (questo vanificherebbe tutti i passaggi successivi)
Pulito: più i dati sono già ripuliti da eventuali colonne indesiderate, campi nulli, etc... più lavorarli sarà semplice
Aggiornabile: una volta creato il modello, la possibilità di aggiornare il dataset in modo facile e frequente (in tempo reale sarebbe il massimo!) sarebbe un grande vantaggio
Modifica e ripulitura dei dati
Il tool da utilizzare é l'Editor di Power Query
Qui si potranno correggere eventuali errori, modificare il formato delle colonne, aggiungere o eliminare colonne, etc... insomma... si potranno apportare moltissime modifiche ed integrazioni che verranno applicate nuovamente ogni volta che il dataset sarà refreshato
Fatto qualche errore? Nessun problema! Tutte le modifiche apportate restano visibili ed eventualmente modificabili (vedi riquadro "passaggi applicati")
Creazione di report e Dashboard
Questa parte é la più bella (secondo me...) perché finalmente i dati prenderanno forma e potranno essere trasformati in grafici dinamici all'interno di Report e Dashboard
Un passaggio preliminare importantissimo consiste nel definire le Relazioni tra le varie tabelle in modo da avere a disposizione un dataset completo
Successivamente si potranno aggiungere tutti gli elementi grafici che riterremmo utili, cercando di creare, specialmente per quanto riguarda le Dashboard, un percorso logico
Pubblicazione e Condivisione
E' arrivato il momento di condividere il nostro lavoro!
Le opzioni di condivisione sono veramente tante! La soluzione forse più utilizzata é quella di condividere i report o le Dashboard direttamente su Power BI con tutti gli utenti dell'organizzazione interessati